Flash News FederprivacyDomenica, 22 Agosto 2021 14:3 Meglio non trascurare le regolarità dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, valutando attentamente la base giuridica del trattamento, la durata della conservazione delle immagini, le informative, e facendo particolare attenzione ai data breach e al trattamento eventuale di dati biometrici. Con deliberazione 22 luglio 2021 [doc.web 9689657], lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali, che ogni semestre fornisce indicazioni generali sui controlli da effettuare di propria iniziativa o tramite il Nucleo Speciale Privacy e Frodi Telematiche della Guardia di finanza. Per il secondo semestre del 2021 sotto osservazione saranno soprattutto gli impianti di videosorveglianza pubblici e privati. In […]
FederprivacyMartedì, 24 Agosto 2021 09:06 Le linee Guida n. 3/2019 dei Garanti Europei sul “trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video” del 29 Gennaio 2020 affrontano il tema dell’applicazione dei principi della privacy by design e by default ad un sistema di videosorveglianza. Il Regolamento UE 679/2016 non fornisce una definizione di “videosorveglianza”, mentre una descrizione tecnica è contenuta nella norma CEI EN 62676-1-1, alla quale si rifanno le recenti Linee Guida 3/2019 adottate dall’European Data Protection Board. La norma CEI EN 62676-1-1 individua tre blocchi funzionali tipici dei sistemi di videosorveglianza, definendone i requisiti minimi di prestazione. Essi sono: – L’ambiente video, finalizzato all’acquisizione dell’immagine, alla sua trasmissione, visualizzazione, analisi e […]